Roberto Mariani è il nuovo direttore del Fondo di Garanzia

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco ha un nuovo direttore. Si tratta di Roberto Mariani, 43 anni, nato a Milano e con una lunga esperienza maturata presso la Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza: tra gli incarichi ricoperti è stato responsabile amministrativo, vicedirettore e responsabile Ufficio Crediti a Bollate e poi direttore a Monza.

“Dopo gli studi in Economia e Commercio, nel 2006 sono entrato nel settore del credito, lavorando per molti anni presso la BCC di Carate Brianza, tra le più grandi e solide banche di credito cooperativo del territorio nazionale, dove ho ricoperto posizioni di sempre maggiore responsabilità in differenti filiali della banca fino a diventare direttore di filiale a Monza. Dopo aver avuto l’opportunità di interfacciarmi con svariate tipologie di clienti, spaziando dalla clientela privata alle società di medio/grandi dimensioni, ho deciso di “rimettermi in gioco” e sono entrato a fare parte del mondo di Confcommercio Lecco”, spiega Roberto Mariani. E aggiunge: “La prima impressione è stata sicuramente molto positiva. Sono consapevole di essere entrato a far parte di un’organizzazione che gode di ottima reputazione e che è un punto di riferimento per le piccole imprese locali. Il team con cui lavoro è inoltre molto preparato e supportivo, il che ha reso agevole il periodo di inserimento e mi rende particolarmente ottimista per il prossimo futuro”. Sulle azioni future del Fondo di Garanzia evidenzia: “Ritengo di fondamentale importanza allacciare rapporti costruttivi con le banche del territorio instaurando, laddove possibile, nuove convenzioni che possano essere di reciproco interesse per supportare sia le imprese storiche sia le start up“.

“La situazione per i Confidi è cambiata e continuerà ad evolvere in modo vorticoso nei prossimi anni: vogliamo farci trovare pronti ed essere all’avanguardia come servizi erogati. Questo contesto ci ha convinto come Fondo di Garanzia della necessità di acquisire nuove competenze e nuove professionalità per potere accompagnare al meglio i nostri soci –  evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Siamo chiamati a crescere e ad assicurare una consulenza ancora più efficace e completa. L’ingresso del nuovo direttore e il rafforzamento della struttura mostrano la volontà del Fondo di fare un ulteriore step. Vogliamo essere a fianco degli imprenditori, intensificando nello stesso tempo i rapporti con il territorio e con gli istituti di credito. Sempre più sarà necessario puntare su strumenti innovativi, a partire dal solco tracciato con il credito diretto, per dare risposte puntuali e tempestive ai nostri associati”.

Read More

L’azione del Fondo di Garanzia: dal turismo alla consulenza sui bandi

L’attrattività crescente del nostro territorio, l’incremento dei turisti e una sostanziale vivacità imprenditoriale – anche in condizioni complesse come quelle degli ultimi anni – sono sotto gli occhi di tutti. In particolare, nell’ambito delle ricettività, le opportunità sono numerose e il ruolo del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco risulta particolarmente strategico.

“I prodotti che possiamo consigliare sono diversi e possono essere pensati proprio in base alle esigenze della singola impresa – – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo BelgeriRivolgersi al “mondo Confcommercio Lecco” rappresenta una opportunità da cogliere per gli imprenditori interessati a investire. Il nostro Confidi può fare molto per quanto concerne il finanziamento di interventi specifici o il sostegno rispetto ad alcune iniziative mirate. Anche grazie allo strumento del credito diretto possiamo accompagnare le imprese che vogliono crescere o che cercano nuovi sbocchi per il proprio business”.

Dal 1977 il Confidi presta un supporto concreto per tutto quello che riguarda i rapporti con le banche: il Fondo di Garanzia porta con sé un patrimonio di conoscenza e di attenzione preziosi per il territorio. “Durante la fase di esame della posizione andiamo a verificare la possibilità di ricorrere anche a bandi specifici di Regione Lombardia. Noi accompagniamo i soci e siamo al loro fianco per ogni esigenza di natura finanziaria“.

Il Fondo di Garanzia è da sempre particolarmente attento ad offrire una consulenza a 360° ai propri soci: “E’ molto importante valutare in modo approfondito e analitico la propria situazione finanziaria, valutando i prodotti in essere e scegliendo quali interventi effettuare. Non è sempre facile per le imprese prendere le decisioni giuste: ecco perché invitiamo le imprese a contattarci per fare insieme il punto della situazione e valutare quali nuove opportunità di natura finanziaria possono esserci”.

Per avere informazioni sugli strumenti e sulla consulenza contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Read More

“Linea Green” e “Confidiamo nella ripresa”: due prodotti per le imprese

Le imprese lecchesi hanno a disposizione due strumenti interessanti per sostenere investimenti e liquidità. Se la novità è rappresentata dal prodotto di credito diretto “Linea green” di Asconfidi Lombardia, dall’altra è ancora possibile fare ricorso al fondo di Regione Lombardia “Confidiamo nelle Ripresa – Energia”.

“Crediamo che entrambe queste opportunità siano da valutare con attenzione da parte dei nostri soci – sottolinea il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Il prodotto proposto da Asconfidi Lombardia è un finanziamento mirato per interventi legati al risparmio energetico, alla riduzione delle emissioni, alle spese inerenti l’ambito ESG: è uno strumento nuovo che conferma la forza e la visione lungimirante di Asconfidi. “Confidiamo nella Ripresa” è invece un fondo che è stato finora molto apprezzato e utilizzato dalle imprese: questa agevolazione a fondo perduto, nata per sostenere la liquidità delle Pmi lombarde penalizzate dalla crisi energetica conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina, è ancora operativa e può indubbiamente essere molto interessante”.

Per quanto concerne “Linea Green”, l’importo finanziabile varia dai 10mila a 100mila euro, con una durata da 24 a 96 mesi, oltre eventuale preammortamento massimo di 12 mesi. Gli investimenti oggetto di contributo possono riguardare interventi di miglioramento ed efficientamento energetico (con acquisto o sostituzioni di macchinari, impianti, veicoli…) oltre che interventi di diverso tipo che rientrano in un’ottica “green”.

Per quanto riguarda il Bando “Confidiamo nella ripresa – Energia” la Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, è andata a modificare i criteri del fondo originario, allo scopo di sostenere le Pmi lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina. La garanzia regionale sui finanziamenti concessi dai Confidi ai soggetti beneficiari è a titolo gratuito e copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro. Il finanziamento richiedibile deve avere le seguenti caratteristiche: durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento); importo minimo 5.000 euro e massimo 20.000 euro per la garanzia al 100%. Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo quindi 2.000 euro).

 

Per avere informazioni e ulteriori dettagli operativi sia sul credito diretto “Linea Green” di Asconfidi Lombardia che sul Bando di Regione Lombardia “Confidiamo nella ripresa – Energia” contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Read More

Garanzie invariate per i soci del Fondo di Garanzia grazie ad Asconfidi Lombardia

Una risposta importante che dà certezze e tranquillità alle imprese, dimostrando ancora una volta la forza e la capacità strategica di Asconfidi Lombardia e i cui benefici ricadranno anche sui soci del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco (che è tra i fondatori del Confidi regionale).

Le novità sono conseguenza di quanto stabilito dal Decreto Legge 145/2023, convertito dalla Legge 191/2023, che ha introdotto importanti disposizioni riguardanti operatività e funzionamento del Fondo di Garanzia per le Pmi, recepite da Medio Credito Centrale nel dicembre scorso. Tra le principali modifiche contenute nella riforma, vi è la reintroduzione di percentuali diverse di copertura in funzione della fascia di rischio attribuita all’impresa e/o in funzione della tipologia di finanziamento. In pratica d’ora in poi non tutte le garanzie sui finanziamenti potranno contare su una copertura da parte di Mcc pari all’80%: alcune infatti scenderanno al 60% o al 55%. Le nuove disposizioni hanno poi riconosciuto vantaggi competitivi alle operazioni garantite dal Fondo per il tramite di un Confidi quali, ad esempio, il raddoppio da 40 a 80mila euro dell’importo massimo per le operazioni finanziarie a importo ridotto o l’azzeramento della commissione per il mancato perfezionamento della garanzia.

Di fronte a queste novità Asconfidi Lombardia ha deliberato di mantenere la propria garanzia pari a un massimo dell’80% per tutte le tipologie di finanziamento bancario (comprese le operazioni finalizzate a liquidità aziendale, comprese linee di cassa e autoliquidanti) nei confronti delle quali la banca potrà così beneficiare di una corrispondente garanzia del Fondo di Garanzia per le Pmi.

Si tratta di una scelta importante che sarà sicuramente apprezzata dalle imprese e dai nostri soci e che rafforza la proficua collaborazione instaurata con gli istituti di credito convenzionati – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – In questo modo, come evidenziato da Asconfidi Lombardia, viene fornito da un lato un vantaggio concreto alle nostre imprese nel rilascio di una significativa copertura a garanzia della richiesta di credito e dall’altro il mantenimento di una valida garanzia nei riguardi dei finanziamenti concessi dai nostri partner bancari, supportata dal servizio messo a disposizione da Asconfidi Lombardia stessa per la gestione di tutte le attività attinenti e propedeutiche l’accesso al Fondo di Garanzia per le Pmi”.

Per avere informazioni relative a questa novità, ma anche per conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco:  email  info@fondodigaranzialecco.it  o tel. 0341286167.

Read More

Fondo di Garanzia, una presenza di qualità

Una realtà autorevole e con una professionalità riconosciuta, pronta a fare la sua parte anche nel 2024 e a raccogliere le sfide di un mondo imprenditoriale, e del credito, che cambia a ritmi vorticosi. Il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri, traccia un bilancio del 2023 e racconta come il Confidi lecchese si appresti a vivere il nuovo anno.

Presidente Belgeri, qual è il bilancio del 2023?

“Quello appena trascorso è stato un anno complicato, ma in cui siamo riusciti a lavorare complessivamente bene. Il 2023 ha di fatto sancito l’uscita dal “periodo Covid”, con la conclusione degli interventi straordinari pensati e predisposti per dare liquidità alle aziende a costi ridotti. Un anno caratterizzato dalla forte crescita dei tassi di interesse, con contraccolpi evidenti su chi doveva accedere al credito, ma anche su chi aveva finanziamenti già in corso. In quest’ultimo caso il lavoro del Confidi di Confcommercio Lecco è stato quello di aiutare le imprese a rimodulare il proprio impegno finanziario, allungando i tempi e spalmando le rate in modo da dare maggiore respiro alla attività”.

Con che stato d’animo guarda al 2024?

“Sicuramente c’è prudenza nell’analizzare quello che ci aspetta. Abbiamo segnali contrastanti: i prezzi energetici e delle materie prime stanno calando, così come vi è un contenimento significativo dell’inflazione. Nello stesso tempo però i dati del terzo trimestre 2023 e i primi segnali del quarto trimestre mostrano una recessione importante: la coda lunga del calo dei consumi potrebbe parzialmente compromettere i numeri positivi registrati. Servirà molto attenzione. Il dato che ci aiuta a guardare con fiducia al nuovo anno è quello relativo al rapporto con gli istituti di credito: come Fondo di Garanzia collaboriamo con sempre più banche in modo sempre più virtuoso. Come dicevo prima, stiamo entrando in una nuova fase, proprio perché andranno a terminare alcune misure a sostegno delle imprese pensate dopo l’emergenza pandemica. Ad esempio la controgaranzia del Mediocredito Centrale andrà a ridursi e quindi gli istituti di credito torneranno a rivolgersi maggiormente ai confidi. Questo significa avere prospettive di sicuro interesse per noi e anche una maggiore assunzione di responsabilità”.

Qual è il segreto della relazione positiva con gli istituti di credito?

“Bisogna creare una collaborazione che dia benefici ai clienti, alle banche e al Confidi: operando insieme si ottiene il meglio. Il cliente è agevolato se lavora con il Fondo di Garanzia e la banca ha tutto l’interesse ad avere la controgaranzia assicurata dal Confidi”.

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco gode di un’ottima considerazione sulla piazza.

“E’ così. Ci vengono riconosciute autorevolezza e professionalità. Siamo una realtà importante e di qualità, con bilanci certificati e soggetta a controlli periodici: questo rappresenta una ulteriore garanzia per i soci. Anche nel 2023 abbiamo approvato numerose pratiche per diversi milioni di euro, sostenendo le attività, non solo del commercio, e supportando la crescita complessiva del territorio”.

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco appartiene alla “galassia Asconfidi”. Quanto è importante farne parte?

“E’ fondamentale. Essere in Asconfidi Lombardia ci dà opportunità di offrire maggiori garanzie e di avere un peso maggiore. C’è una condivisione di progettualità e di strategie che rafforza la nostra azione verso le imprese”.

Negli scorsi anni avete puntato molto sullo strumento del credito diretto. Sarà così anche in futuro?

“Sono convinto che  il credito diretto sarà molto utile anche nel 2024. Valuteremo le opportunità che si presenteranno, ma ci sono tutte le condizioni perché questo strumento venga ancora utilizzato in favore degli imprenditori”.

Read More

Fondo di Garanzia: sostegno e consulenza per le imprese

Sostenere le imprese quando devono affrontare le necessità di cui hanno bisogno. Essere a fianco di quanti hanno idee e vogliono cambiare il volto della propria attività o intendono ridarle slancio superando momenti difficili. Soddisfare le diverse esigenze di natura finanziaria e creditizia che si presentano nelle diverse fasi di vita di un’attività, puntando su competenze e professionalità.

Sono le azioni che caratterizzano l’operato del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. Il Fondo, fin dalla sua fondazione che risale al 1977, si rivolge agli operatori del settore del commercio, del turismo e dei servizi attivi in provincia di Lecco, e fornisce consulenza a 360° per assicurare assistenza tecnica e finanziaria per le nuove richieste di finanziamento e per ogni altra esigenza connessa ai prestiti in corso o da istruire.

Affidarsi a una realtà qualificata e di valore come il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco rappresenta un approdo sicuro per quanti sono alle prese con problemi di liquidità o scadenze imminenti e per quanti vogliono realizzare nuovi progetti imprenditoriali.

“Uno dei nostri punti di forza risiede indubbiamente nel rapporto con i principali istituti bancari del territorio – spiega il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Da parte nostra siamo determinati a essere sempre più efficaci nel sostenere le imprese associate, in modo da favorire un migliore utilizzo del credito. Il Confidi, forte anche del legame profondo con il mondo di Confcommercio Lecco, conosce la situazione e le imprese, è attento ai cambiamenti e alle possibilità finanziarie esistenti. Dalla nostra abbiamo anche la solidità di appartenere al sistema Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori. Una realtà che l’anno scorso ha rilasciato garanzie su 889 finanziamenti per un controvalore di 84 milioni di euro ed un garantito pari circa 63 milioni di euro”. E aggiunge: “Possiamo proporre una consulenza a tutto campo, in particolare per quanti vogliono iniziare a intraprendere e stanno pensando a nuovi progetti. Tutto il mondo delle start up ha bisogno di una realtà sicura con cui confrontarsi: il Fondo di Garanzia segue questi nuovi imprenditori accompagnandoli nelle diverse fasi: dal business plan all’accesso al credito, passando per un supporto continuo e affidabile alla ricerca di strumenti idonei e prodotti finanziari su misura”.

Per avere informazioni, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167.

Read More

Il Fondo di Garanzia alla Convention Annuale di Asconfidi Lombardia

Il Presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri, e il Direttore del Confidi lecchese, hanno preso parte, lo scorso 13 ottobre, all’undicesima Convention annuale di Asconfidi Lombardia, organizzata nella storica cornice dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia. Ampia la partecipazione all’evento da parte della governance e dei collaboratori della società e della rete dei Confidi soci, presenti con i propri uffici territoriali in 10 province della Regione oltre che sui territori del Novarese e Veronese.

“E’ stato un importante momento di confronto che ci ha dato l’opportunità di fare il punto della situazione e di analizzare i cambiamenti in atto sul fronte del credito, alla luce anche di scenari internazionali in continua evoluzione – evidenzia il Presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri – Ancora una volta è emersa l’importanza di garantire e mantenere un’attività sinergica tra Asconfidi e la rete territoriale per fornire strumenti sempre più adatti e adeguati alle diverse esigenze delle nostre imprese. La Convention annuale ha inoltre confermato la bontà per i Confidi del Credito Diretto, un sistema di finanziamento molto apprezzato dai soci”. E aggiunge: “E’ stato importante ribadire quanto sia fondamentale mettere al centro le imprese e connetterle ad un buon credito: individuare strumenti e modalità complementari, rispetto alle già consolidate misure tradizionali, diventa più che mai urgente”. Quindi rimarca: “Questa convention ha avuto anche un valore formativo e di confronto. Un’occasione di scambio proficua a cui abbiamo voluto prendere parte con tutto lo staff del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco al completo”.

La Convention si è aperta con il saluto del Presidente di Ascom Fidi Pavia, Aldo Poli, seguito da quello del Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Asconfidi Lombardia, Carlo Alberto Panigo e del Presidente del Consiglio di Gestione, Enzo Ceciliani. In veste di relatori, tra gli altri, Andrea Lippi, Professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha presentato l’iniziativa di ricerca svolta in collaborazione con BANKS: “Il ruolo strategico dei confidi nella raccolta, analisi ed elaborazione delle soft information nel processo di valutazione del credito”. L’analisi ha messo in evidenza il peso crescente delle soft information ed il ruolo centrale dei Confidi nella relazione con le Micro e Piccole Medie Imprese, grazie alla conoscenza diretta dell’azienda, del territorio di appartenenza e la possibilità di verifica sul campo di informazioni non solo inerenti al merito del credito bensì anche di natura qualitativa e valoriale.

Read More

Finanziamenti e consulenza grazie al Fondo di Garanzia

La frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata negli scorsi mesi colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In effetti, non si tratta di un episodio isolato, ma, come anche evidenziato da numerose analisi della Banca d’Italia, di un vero e proprio trend che impatta principalmente sulle imprese di minori dimensioni, considerate strutturalmente più rischiose dal sistema bancario, perché più difficili da valutare tramite scoring automatici sulla scorta di database, come evidenziato in un recente report nazionale di Confcommercio. Una situazione che vale anche in un territorio come quello Lecchese.

“L’innalzamento dei tassi di interesse voluto dalla Bce per contrastare il fenomeno inflattivo agisce sul lato della domanda di finanziamenti bancari da parte delle imprese e i contraccolpi sono evidenti – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – In una situazione sempre più incerta e complicata il ruolo del nostro Confidi è ancora più determinante per garantire i propri finanziamenti. In più siamo in grado di fornire una consulenza ad ampio raggio per dare all’imprenditore una fotografia attendibile della propria esposizione finanziaria e potere così intervenire in modo tempestivo ed efficace. Siamo pronti a dare il giusto consiglio e a proporre la linea di credito più adeguata alle condizioni di partenza e al momento contingente”. E aggiunge: “Oggi scegliere il prodotto giusto e prestare la massima attenzione agli oneri finanziari è ancora più rilevante. Chi si rivolge al Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco può anche contare sullo strumento del credito diretto, proprio perchè i nostri uffici appartengono alla rete di Asconfidi Lombardia. Inoltre è possibile anche accedere ai finanziamenti garantiti da Regione Lombardia con una riduzione significativa dei tassi di interesse applicati”.

Per avere informazioni su finanziamenti e per fissare un appuntamento, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167.

Read More

Le azioni del Confidi di Confcommercio Lecco

Continua l’azione del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco per sostenere le imprese del commercio, del turismo e dei servizi da un lato tramite il credito diretto e dall’altro con un sostegno per quelle colpite dai rincari energetici e da bollette pesantissime grazie al bando “Confidiamo nella ripresa – Energia” modificato appositamente da Regione Lombardia.

“Attraverso il credito diretto possiamo dare risposte tempestive – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri –  La proposta, che già da mesi possiamo offrire, prevede una erogazione diretta di un credito fino a 50 mila euro da destinare a liquidità o a investimenti. Si tratta di finanziamenti a medio lungo termine che danno risposte immediate rispetto alle esigenze degli imprenditori. In una fase di tassi alti e con i tempi che l’accesso al canale bancario inevitabilmente comporta, avere la possibilità di un percorso breve e sicuro rivolgendosi al Confidi per un credito diretto rappresenta indubbiamente una grande opportunità. Uno strumento che continua a piacere molto ai nostri soci”.

Per quanto riguarda il Bando “Confidiamo nella ripresa – Energia” la Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, è andata a modificare i criteri del fondo originario, allo scopo di sostenere le Pmi lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina. La garanzia regionale sui finanziamenti concessi dai Confidi ai soggetti beneficiari è a titolo gratuito e copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro. Il finanziamento richiedibile deve avere le seguenti caratteristiche: durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento); importo minimo 5.000 euro e massimo 20.000 euro per la garanzia al 100%. Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo quindi 2.000 euro).

“Il finanziamento di Regione Lombardia “Confidiamo nella ripresa – Energia” si sta dimostrando particolarmente efficace per contrastare le enormi difficoltà delle imprese, anche lecchesi – aggiunge il presidente Belgeri – Si tratta di una risposta di sicuro interesse che intercetta le esigenze di finanziamento reali delle aziende con costi davvero contenuti. Siamo convinti che anche questo strumento possa dare una mano a quelle realtà imprenditoriali che vivono mesi difficili”.

Per avere informazioni sul credito diretto o sul Bando “Confidiamo nella ripresa – Energia” contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167

Read More

Fondo di Garanzia: la forza del Credito Diretto

Non c’è dubbio che uno dei prodotti più interessanti che possano essere proposti a chi si rivolge al Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco sia il credito diretto. Uno strumento estremamente utile ed efficace per i soci del Confidi lecchese che prevede la possibilità di una erogazione diretta di un credito fino a 50 mila euro da destinare a liquidità o a investimenti.

“Da qualche anno come Fondo di Garanzia abbiamo la possibilità di erogare somme di denaro in modo diretto – sottolinea il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri –  Si tratta di un’azione molto interessante che i Confidi possono fornire, offrendo così un servizio ad hoc che dimostra di piacere molto proprio perchè i commercianti hanno bisogno di risposte veloci. Il credito diretto rappresenta uno strumento di sicuro interesse sia perchè viviamo una fase storica con tassi di interesse sempre più alti sia perchè l’accesso al credito, tramite il classico canale bancario, è sempre più complicato e ha tempi lunghi”. E prosegue: “Si tratta di finanziamenti a medio lungo termine che danno, come detto, risposte immediate agli imprenditori. La nostra forza come Fondo di Garanzia è quella di potere offrire una consulenza a 360° e di essere inseriti nel sistema di Confcommercio Lecco, che è in grado di dare risposte efficienti ed esaustive rispetto a tutte le problematiche di chi fa impresa”.

Fin dalla nascita il Confidi punta a sostenere le imprese nelle fasi di crescita e ad affiancarle quando devono affrontare le necessità di cui hanno bisogno, puntando su competenze e professionalità in grado di soddisfare le diverse esigenze di natura finanziaria e creditizia che si presentano nelle diverse fasi di vita di un’attività del commercio, del turismo e dei servizi. “Dalla nostra abbiamo anche la solidità di appartenere al sistema Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori – conclude il presidente Belgeri – Una realtà che l’anno scorso ha rilasciato garanzie su 889 finanziamenti per un controvalore di 84 milioni di euro ed un garantito pari circa 63 milioni di euro. Nel 2022 Asconfidi Lombardia ha perfezionato 858 operazioni di credito diretto per un controvalore di 16,4 milioni di euro; di questi la nostra società ha concorso al perfezionamento di 120 finanziamenti per 8,3 milioni di garanzie, e di 193 finanziamenti diretti pari a 3,7 milioni di euro”.

Per avere informazioni sul credito diretto, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco:  email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167.

Read More