Fondo di Garanzia: assemblea annuale per il Confidi di Confcommercio Lecco

Obiettivi raggiunti grazie alla professionalità della squadra, nella consapevolezza che il legame con l’associazione di piazza Garibaldi rappresenta una marcia in più anche per le prossime sfide.

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco ha vissuto il 15 maggio scorso il tradizionale appuntamento con l’assemblea annuale dei soci. Nella sua relazione il presidente del Fondo di Garanzia Angelo Belgeri ha toccato diversi punti, a partire dal rapporto con il mondo del credito: “Nel 2024, il nostro Confidi ha mantenuto relazioni solide e collaborative con le istituzioni bancarie, con l’obiettivo di facilitare un più efficace accesso al credito per i piccoli imprenditori. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle garanzie offerte alle banche, al fine di sostenere i prestiti erogati ai nostri soci. La comunicazione con gli istituti finanziari è risultata costante e trasparente, assicurando una corretta valutazione delle garanzie fornite e agevolando l’erogazione dei finanziamenti. Grazie a questa collaborazione, abbiamo supportato un numero significativo di piccoli imprenditori nel raggiungimento dei propri obiettivi finanziari”.

Il 2024 non è stato un anno facile: “Il contesto esterno si è mostrato complesso, segnato da tensioni geopolitiche e crisi internazionali, come il prolungarsi del conflitto Russo-Ucraino e l’intensificarsi delle ostilità in Medioriente. Tali situazioni hanno generato incertezze sui mercati finanziari globali, aumentato la volatilità dei tassi di interesse e costretto le banche a revisionare le politiche di rischio e a adottare misure di monitoraggio più rigorose sugli attuali prestiti, oltre a modificare le condizioni finanziarie per contenere eventuali impatti negativi delle evoluzioni macroeconomiche”.

Nonostante la situazione, però, “la diminuzione dei tassi d’interesse non ha comportato un calo significativo dei costi del denaro sui finanziamenti già in essere. Per le nuove linee di credito, si è riscontrata invece una leggera riduzione dei tassi. Tuttavia, l’assenza di una diminuzione dei tassi sui finanziamenti esistenti ha comportato maggiori difficoltà di rimborso per alcuni soci”. Il presidente Belgeri ha evidenziato un altro aspetto: “L’incertezza economica e il mantenimento di tassi elevati rappresentano una sfida importante per il nostro confidi e per i piccoli imprenditori che vi si affidano. Per far fronte a questa situazione, abbiamo rivisto le strategie di gestione del rischio, focalizzandoci su alcune categorie di soci quali start-up e agenti di commercio e prestando particolare attenzione alle esigenze dei territori come la Valsassina e la città di Lecco”.

Nei primi mesi del 2025 il Fondo di Garanzia ha dato vita a una sinergia ancora più stretta con Confcommercio Lecco, grazie a un progetto comune voluto per essere ancora più vicini agli imprenditori e rafforzare la partnership, mirando ad un’attenta analisi dei bisogni a 360 gradi attraverso una consulenza creditizia e trovando rapide soluzioni ad ogni esigenza delle diverse categorie che compongono l’associazione. Un’azione mirata, nata da un confronto diretto con i presidenti dei Gruppi di Confcommercio Lecco, che proseguirà nei prossimi mesi con azioni targettizzate per le imprese.

Per avere informazioni ulteriori sul confidi o fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco situati in via Roma 51 a Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Read More

Misura Microcredito di Regione Lombardia: agevolazione vantaggiosa per start-up e giovani

Avviare o espandere la propria attività con un progetto sostenibile; acquistare attrezzature, software, formazione o consulenze; affrontare i primi anni con maggiore stabilità finanziaria. Con Asconfidi Lombardia, di cui il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco è socio fondatore, è possibile partecipare alla misura del Microcredito di Regione Lombardia, una nuova iniziativa pensata proprio per sostenere l’avvio e lo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese (Mpmi) e dei lavoratori autonomi. Il Microcredito è destinato a Pmi regolarmente costituite e attive da non più di 5 anni, con sede del progetto in Lombardia e a lavoratori autonomi con partita IVA aperta da massimo 5 anni, domiciliati fiscalmente in Lombardia. Sono escluse le attività di determinati settori (agricoltura, finanza, tabacco) e i soggetti non in regola con normative fiscali, contributive o antimafia.

“Si tratta di uno strumento molto interessante per i nostri soci e per le imprese lecchesi – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – In un contesto economico che richiede flessibilità e investimenti mirati, questa misura offre condizioni finanziarie estremamente vantaggiose, pensate per supportare le attività imprenditoriali nei loro primi anni di vita”.

Il direttore del Fondo di Garanzia, Roberto Mariani, analizza l’agevolazione: “Il microcredito prevede due componenti, cumulabili, per coprire fino a 100.000 euro di spese ammissibili. Il finanziamento regionale (fino al 40% delle spese) prevede un importo che varia da 6mila a 40mila euro, un tasso di interesse allo 0%, una durata di 48–60 mesi, con 24 mesi di pre-ammortamento obbligatorio e il rimborso in rate semestrali a capitale costante. In co-finanziamento Asconfidi Lombardia (fino al 60% delle spese) prevede invece un importo da 9mila a 60mila euro, un tasso fisso (TAN) massimo 9%, su base di merito creditizio, un ammortamento “alla francese” con rate mensili costanti e una durata fino a 60 mesi, inclusi eventuali 24 mesi di preammortamento”.

Il Microcredito offre un incentivo ulteriore: in caso di regolarità nei pagamenti e rimborso di almeno il 50% della quota regionale, è prevista la cancellazione fino al 50% delle ultime rate del finanziamento pubblico. “Si tratta di un’opportunità concreta per premiare le imprese virtuose – aggiunge il direttore Mariani – Questa misura rappresenta una leva strategica per chi vuole partire o crescere senza gravare sul proprio equilibrio finanziario. Le condizioni agevolate, la struttura flessibile e il rimborso parziale finale lo rendono uno degli strumenti più vantaggiosi per startup e giovani imprese in Lombardia”.

Per avere informazioni su Microcredito o fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco situati in via Roma 51 a Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Approvato il bilancio 2024 di Asconfidi Lombardia

Lo scorso 30 aprile il Consiglio di Sorveglianza di Asconfidi Lombardia ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, chiuso con un utile netto di oltre 550.000 euro a conferma della solidità della propria struttura finanziaria e della centralità del suo ruolo “nel sostegno all’accesso al credito delle piccole e medie imprese, in un contesto macroeconomico ancora complesso e sfidante”. Asconfidi Lombardia, di cui fa parte anche il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, può contare su una rete articolata presente in tutto il territorio regionale con un capitale aggregato dei Confidi soci pari a circa 102 milioni di euro

Nel corso del 2024, Asconfidi ha sostenuto circa 1.300 operazioni a favore di imprese e professionisti, per un valore complessivo di oltre 91 milioni di euro, di cui oltre 10 milioni attraverso credito diretto. Il rischio assunto è stato bilanciato da un sistema di controgaranzie per oltre 72 milioni, grazie al supporto dei Confidi soci e del Fondo di Garanzia per le Pmi. Invece, a fine anno, lo stock complessivo delle garanzie in essere ammontava a circa 203 milioni di euro.

Read More

Fondo di Garanzia: non solo credito (parte 2)

I servizi garantiti dal Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco sono molteplici. Se lo scorso mese l’attenzione si era concentrata in particolare sui consigli qualificati e professionali per ottimizzare la propria strategia finanziaria, su come poter accedere a finanziamenti mirati e a condizioni vantaggiosi per far crescere il proprio business o su come ottenere un supporto per quanto riguarda le scelte strategiche e l’innovazione così da sostenere la nascita e lo sviluppo della propria impresa, questa volta l’attenzione si sofferma su altre quattro azioni messe in campo dal Confidi.

“In primis i nostri uffici sono in grado di fornire una accurata analisi finanziaria con una attenta e approfondita valutazione della situazione finanziaria attuale dell’azienda, la gestione del cash flow e l’analisi dei costi e dei ricavi. Una fotografia importante e imprescindibile per poi potere procedere con azioni e interventi – spiega il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Inoltre il Fondo di Garanzia può intervenire per quanto concerne la pianificazione finanziaria con la creazione di piani finanziari a breve, medio e lungo termine. Piani che andiamo a realizzare identificando gli obiettivi finanziari e le strategie per raggiungerli”. Poi il presidente del Fondo di Garanzia Angelo Belgeri aggiunge: “Un’altra azione è quella sulla gestione del debito. Infatti possiamo offrire una consulenza qualificata su come gestire e ristrutturare il debito esistente, negoziare condizioni migliori con i creditori e ridurre i costi finanziari sostenuti. Senza dimenticare poi il fondamentale servizio che riguarda l’accesso al credito. Il Confidi di Confcommercio Lecco fornisce – grazie anche ai rapporti consolidati nel tempo con i principali istituti di credito – supporto nell’individuare le migliori opportunità di finanziamento, preparare la documentazione necessaria e presentare le richieste di credito alle istituzioni finanziarie”.

Il presidente poi si sofferma su due aspetti tecnici: “Credo sia importante evidenziare sia il tema del budget sia il capitolo dell’analisi del rischio. Per quanto riguarda il primo aspetto, il Fondo di Garanzia è in grado di creare budget dettagliati per monitorare le entrate e le uscite, identificare eventuali inefficienze e ottimizzare l’allocazione delle risorse. Sul secondo fronte il team del Confidi, guidato dal direttore Roberto Mariani, è in grado di procedere con la valutazione dei rischi finanziari e l’implementazione di strategie di mitigazione per proteggere l’azienda da eventi imprevisti”.

Per avere informazioni o fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. I riferimenti nella nuova sede di via Roma 51 restano sempre gli stessi: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

 

Read More

Fondo di Garanzia: non solo credito

Avere consigli qualificati e professionali per ottimizzare la propria strategia finanziaria, cogliendo così in modo esaustivo le occasioni presenti sul mercato. Potere accedere a finanziamenti mirati e a condizioni vantaggiosi per far crescere il proprio business. Ottenere un supporto per quanto riguarda le scelte strategiche e l’innovazione così da sostenere la nascita e lo sviluppo della propria impresa. Sono alcuni dei servizi che i soci possono trovare accostandosi al Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco.

“Chi si rivolge da noi può avere in primis una consulenza creditizia personalizzata, ottenendo così consigli su misura per ottimizzare la propria strategia finanziaria e per sfruttare al meglio le opportunità di investimento – spiega il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Ma il Confidi offre anche un prezioso supporto nell’affiancare le imprese che vogliono posizionarsi all’avanguardia del proprio settore e desiderano innovare. Poi chiaramente facilitiamo l’accesso a finanziamenti con condizioni vantaggiose per sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese, in primis quelle del commercio, del turismo e dei servizi. Senza dimenticare il nostro ruolo strategico nel sostenere le start up. Seguiamo i nuovi imprenditori accompagnandoli nelle diverse fasi: dal business plan all’accesso al credito, passando per un supporto continuo e affidabile alla ricerca di strumenti idonei e prodotti finanziari su misura”. E continua: “Credo sia importante ribadire il Fondo di Garanzia sia in grado di offrire una consulenza creditizia qualificata e professionale che aiuta le imprese a gestire le loro finanze, a ottimizzare le risorse e a pianificare il futuro finanziario. Questo tipo di consulenza è cruciale per garantire la sostenibilità e la crescita a lungo termine, riducendo al minimo i rischi finanziari”.

Il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri, ribadisce poi tre punti di forza della struttura: “Per prima cosa possiamo contare su un legame forte e radicato con il mondo di Confcommercio Lecco e questo ci permette una conoscenza approfondita della situazione economica locale e delle imprese, è attento ai cambiamenti. Dalla nostra abbiamo anche la solidità di appartenere al sistema Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori. Infine uno dei nostri punti di forza risiede nel rapporto con i principali istituti bancari del territorio”.

Per avere informazioni o fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. I riferimenti anche nella nuova sede di via Roma 51 restano gli stessi: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Read More

Finanziamento Mise: la proposta del Fondo di Garanzia

Finanziamento Mise: la proposta del Fondo di Garanzia

Sono numerose le possibilità a disposizione dei soci del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. Tra i prodotti che il Confidi può proporre ce n’è indubbiamente uno che nelle ultime settimane sta ricevendo molte attenzioni, ovvero il Finanziamento Mise. Si tratta di un finanziamento chirografario fino a 200.000 euro (minimo 40.000 euro) per nuova liquidità (fino a 72 mesi e con un minimo di 24 mesi) o per investimenti produttivi (fino a 84 mesi, più eventuali 6 mesi di preammortamento; minimo 24 mesi), mentre sono esclusi consolidamento e rinegoziazione.

“E’ un prodotto che sta riscontrando notevole apprezzamento nelle imprese  – spiega il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri – A suscitare interesse sono le modalità operative di questo strumento, che si dimostra veloce ed efficace, oltre al fatto che le spese di istruttoria e i costi di gestione siano decisamente contenuti”. Il direttore del Fondo di Garanzia, Roberto Mariani, aggiunge: ” Il finanziamento si compone di 2 tranche non scindibili. La prima, pari al 20% del finanziamento, presenta un tasso fisso complessivo 2%. La seconda, invece, è pari all’80% del finanziamento e prevede un tasso variabile con parametro Euribor 6 mesi più uno spread del 3%”. Possono fare domanda le Micro Piccole e Medie Imprese che risultino iscritte al Registro delle imprese; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non siano in stato di scioglimento o liquidazione o sottoposti a procedura concorsuale per insolvenza; siano in regola con i contributi (Durc con validità 60 giorni). Inizialmente il “Finanziamento Mise” aveva un limite inferiore, pari a 100mila euro, poi a inizio febbraio è arrivata una delibera del Consiglio di Gestione di Asconfidi, a cui il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco aderisce (ed è tra i soci fondatori). “E’ stata decisa una variazione concernente l’operatività dei crediti diretti a favore delle imprese associate – sottolinea il direttore Mariani – In particolare è stato incrementato l’importo massimo concedibile a 200.000 euro, rispetto al limite precedente che era fissato a 100.000 euro. Si tratta di un aumento significativo che ci aspettiamo possa avere un impatto considerevole”.

Il presidente Belgeri evidenzia: “Nei prossimi mesi continueremo a promuovere il Finanziamento Mise e i crediti diretti, insieme ovviamente alle nostre attività di consulenza per le imprese. In particolare, come da prassi orami consolidata, nelle prossime settimane andremo a focalizzare la nostra attenzione su tre categorie specifiche: le strutture ricettive extra-alberghiere, i fioristi e gli studi dentistici e odontoiatrici. Siamo convinti che il nostro Confidi possa offrire proposte interessanti ed efficaci”.

Per avere informazioni o a fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. I riferimenti anche nella nuova sede di via Roma 51 restano gli stessi: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

 

Read More

Sottoscritto un Protocollo d’intesa: nuova collaborazione con il mondo delle librerie

Il rapporto consolidato con Confcommercio Lecco e le sue categorie si arricchisce di un nuovo capitolo emblematico della relazione esistente tra il Fondo di Garanzia e l’associazione di piazza Garibaldi. Infatti è stata annunciata a fine 2024 la sottoscrizione di un Protocollo di intesa tra la Federascomfidi e Ali, Associazione librai italiani aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, la più importante associazione di categoria sul territorio nazionale che rappresenta numerose librerie italiane iscritte alle sezioni territoriali della Confederazione.

“Questo nuovo accordo permette di dare avvio a una collaborazione con la quale condividere alcune iniziative congiunte, finalizzate in particolare al sostegno dell’accesso al credito delle librerie presenti nel nostro territorio – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Quanto sottoscritto a livello nazionale rappresenta per noi un punto di partenza: intendiamo promuovere questa iniziativa in tutte le librerie del territorio, tenendo conto che il protocollo stabilisce la possibilità di attivare specifici prodotti di credito diretto, di garanzie e di servizi da parte dei Confidi”. Poi aggiunge: “La collaborazione nasce dalla considerazione che nell’attuale congiuntura economica caratterizzata da credit crunch, la disponibilità dei Confidi del Sistema Confcommercio può risultare determinante al fine di assicurare un adeguato flusso di garanzie e/o di finanziamenti alle librerie e alle cartolibrerie, che rappresentano realtà strategiche nel panorama delle nostre città e della nostra provincia. Come giustamente evidenziato nel Protocollo, la garanzia rilasciata dai Confidi costituisce uno strumento di mitigazione del rischio che può contribuire a ottimizzare il capitale impiegato dalla banca a fronte del proprio portafoglio crediti. Inoltre il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, in qualità di socio fondatore del confidi vigilato Asconfidi Lombardia, può rilasciare anche finanziamenti diretti particolarmente preziosi ed efficaci per le piccole imprese”.

Chi fosse interessato ad approfondire questa nuova collaborazione o in generale ad avere informazioni o a fissare un appuntamento può contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. I riferimenti anche nella nuova sede di via Roma 51 restano gli stessi: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341.286167.

Read More

Fondo di Garanzia: fiducia nel 2025 dopo un anno importante denso di novità

Un anno complicato dal punto di vista dell’economia mondiale, coinciso con un anno molto significativo per il Confidi, capace nel 2024 di un rinnovamento di uomini e competenze. Una situazione di partenza che lascia ben sperare in vista di un 2025 che il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri, si augura ricco di soddisfazioni.

Presidente, come è stato il 2024?

“Dal punto di vista dei numeri e dei dati economici, è stato un anno di transizione dopo un 2023 segnato da tassi alle stelle. Abbiamo vissuto una fase interlocutoria. I dati Istat parlano di una flessione nazionale del credito dell’1,13% a giugno 2024 rispetto al dicembre 2023”.

Come giudica invece l’anno per il Fondo di Garanzia?

“Come Confidi il 2024 è stato un anno importante e significativo, una stagione di ripartenza caratterizzata da una nuova squadra, guidata dal direttore Roberto Mariani, e da nuove competenze. Grazie alla dedizione del nostro team e alla collaborazione con le istituzioni locali, quest’anno abbiamo compiuto passi importanti nel supporto alle piccole e medie imprese del territorio: i soci hanno apprezzato il nostro lavoro. Si tratta di un garantito molto parcellizzato date le piccole dimensioni delle nostre imprese ma il risultato complessivo è davvero significativo. Inoltre a metà novembre abbiamo cambiato sede, trasferendoci presso il Palazzo Ghislanzoni in via Roma, con l’obiettivo di valorizzare ancor di più il nostro lavoro a fianco delle imprese”.

Tra l’altro nella nuova sede avete introdotto una novità…

“Sì, abbiamo voluto modificare gli orari di apertura, inserendo l’orario continuato. E’ una scelta dettata dalla attenzione per i nostri soci e che punta ad andare incontro alle esigenze dei nostri interlocutori”.

Quali sono le principali realtà che si rivolgono al Fondo?

“La platea resta variegata: dalle start up a chi ha una realtà consolidata ma cerca un riposizionamento; da chi ha bisogno di liquidità a chi deve rivedere i suoi finanziamenti; da chi deve investire per un ampliamento a chi ha necessità di potenziare il magazzino. Anche i settori merceologici sono diversi: tante imprese appartengono al comparto turismo/ricettività/ristorazione, ma non sono poche le aziende che gravitano nell’ambito della manifattura. Direi comunque che siamo particolarmente attenti a chi si lancia in una nuova avventura imprenditoriale: per le start up siamo in grado di fornire un supporto ampio e strutturato che nessun altro può offrire”.

Qual è il tratto distintivo del Fondo di Garanzia?

“Avere un Confidi come il nostro sul territorio lecchese ha un peso rilevante, perchè riesce a sostenere in modo efficace l’economia locale. Noi garantiamo attenzione e conoscenza profonda delle imprese. Quando un’azienda decide di investire significa che c’è un progetto alle spalle e che c’è la volontà di crescere e di portare sviluppo, migliorando le proprie performance e il proprio business”.

Per il 2025 che cosa è lecito attendersi?

“Dovremmo finalmente vedere i risultati del calo dei tassi di interesse con una ripresa più consistente dell’accesso al credito. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, offrendo consulenza qualificata e prodotti idonei a supportare l’imprenditore: abbiamo già riscontrato interesse per i finanziamenti diretti Mimit (ex Mise). Nel 2025 puntiamo inoltre ad allargare la  base associativa e a potenziare la rete di relazioni. Vogliamo inoltre continuare a migliorare il nostro rapporto con le banche, accrescendo il numero degli istituti con cui collaboriamo e promuovendo una maggiore collaborazione a beneficio dei nostri soci”.

Per avere informazioni e fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. 

I riferimenti anche nella sede di via Roma 51 restano gli stessi:  email  info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341.286167.

 

Read More

Nuova sede per il Fondo di Garanzia a Lecco in via Roma 51

Una nuova sede per assicurare un servizio sempre migliore ai propri soci. Da metà novembre il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco ha cambiato location, traslocando nella nuova palazzina di via Roma 51 sempre a Lecco. Pochi metri di distanza dalla precedente sede di piazza Garibaldi 4, ma un cambiamento significativo per una realtà che vuole offrire una consulenza sempre più performante per le imprese. Con una novità concreta e tangibile: in occasione del trasferimento nei nuovi uffici, il Fondo di Garanzia ha deciso di adottare l’orario continuato di apertura al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 17, da lunedì a venerdì, in modo da venire incontro in modo ancora più adeguato alle esigenze dei soci commercianti.

“La scelta di trasferirci nei nuovi uffici di Palazzo Ghislanzoni nasce dalla volontà di valorizzare ancor di più il nostro lavoro a fianco delle imprese per quanto concerne l’attenzione sul fronte del credito e dei finanziamenti –  spiega il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Siamo convinti che la nuova casa possa darci un’ulteriore spinta nel far fronte alle esigenze dei soci. Ripartiamo con tanto entusiasmo forti di due riferimenti fondamentali: il legame profondo con il mondo di Confcommercio Lecco che si traduce in una conoscenza approfondita di imprese e situazioni e la forza di potere contare sulla appartenenza al sistema di Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori”.

“Gli spazi del Fondo di Garanzia in via Roma 51 rappresentano indubbiamente una sfida –  aggiunge il direttore Roberto Mariani – Per la struttura si tratta di un nuovo inizio. Portiamo con noi la voglia di continuare a fare bene puntando sui valori fondanti del nostro Confidi ovvero la competenza, la serietà, l’attenzione per il cliente, la capacità di ascolto. Nei nuovi spazi crediamo di potere fare ancora meglio per sostenere le imprese quando devono affrontare le necessità finanziare e di investimento e per soddisfare le diverse esigenze di natura creditizia, grazie anche a una conoscenza approfondita e a un rapporto costante con i principali istituti bancari del territorio”.

Il Confidi di Confcommercio Lecco, fondato nel 1977, si rivolge agli operatori del settore del commercio, del turismo e dei servizi attivi in provincia di Lecco e fornisce consulenza a 360° per assicurare assistenza tecnica e finanziaria per le nuove richieste di finanziamento e per ogni altra esigenza connessa ai prestiti in corso o da istruire. Per avere informazioni, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. I riferimenti anche nella sede di via Roma 51 restano gli stessi: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Read More

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco alla Convention annuale di Asconfidi Lombardia

Anche una delegazione lecchese – guidata dal Presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri, e dal Direttore del Confidi lecchese, Roberto Mariani – ha preso parte, lo scorso 11 ottobre, alla dodicesima Convention annuale di Asconfidi Lombardia, organizzata quest’anno presso l’Hotel Metropole Suisse di Como. Il consueto appuntamento di confronto con tutta la rete territoriale ha visto la partecipazione della dirigenza e dei collaboratori con l’obiettivo di condividere gli obiettivi strategici per i prossimi anni.

“Si tratta di un appuntamento sempre interessante e prezioso – evidenzia il Presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri- In un contesto economico condizionato dalle incertezze geopolitiche e caratterizzato dal tentativo di stabilizzazione dei tassi d’interesse, Asconfidi Lombardia, di cui il nostro Confidi è socio fondatore, ha fatto proprio l’auspicio che il 2025 possa portare un allentamento della stretta creditizia”. Per il 2024, come stimato da Banca d’Italia, la riduzione di credito alle imprese si attesterà oltre il -3%, ma è prevista una ripresa già a partire da gennaio. Questo scenario consentirà alle micro e piccole imprese di affrontare gli investimenti futuri con maggiore serenità, anche grazie alla proroga delle regole del Fondo di Garanzie per le Pmi. “Come ha evidenziato nel suo intervento Carlo Alberto Panigo, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Asconfidi Lombardia, il ruolo dei Confidi è e dovrà essere sempre più centrale nel sostegno alle micro e piccole imprese: la nostra missione deve essere quella di affiancarci al sistema bancario, fornendo le garanzie laddove le condizioni rendano difficile l’accesso al credito. Nello stesso tempo bisogna lavorare per potenziare la gamma di servizi alle imprese associate: dalla consulenza finanziaria alla ristrutturazione del debito, passando per la finanza agevolata”, rimarca il presidente Belgeri.

Molto apprezzate anche le parole di Enzo Ceciliani, Presidente del Consiglio di Gestione, che, nel confermare le prospettive sul futuro di Asconfidi Lombardia, ha offerto una panoramica sull’andamento dei risultati aziendali: “Il nostro ruolo di affiancamento al sistema bancario deve proseguire e ulteriormente rafforzarsi. L’obiettivo è quello di essere sempre più partner irrinunciabile nel nostro segmento di mercato”. Il Presidente del Consiglio di Gestione di Asconfidi Lombardia ha poi continuato rilevando che “il nostro posizionamento è evidente anche dalla dimensione dei finanziamenti; oggi il taglio medio si attesta intorno ai 100.000 euro, mentre per i finanziamenti diretti ci assestiamo sui 20.000 euro”.

Durante i lavori della convention sono stati poi evidenziati i risultati parziali del 2024: a fronte di un 2023 positivo che ha visto un utile di oltre 300.000 euro (+37% sul 2022), i dati della semestrale mostrano, nonostante il contesto economico, una resilienza non indifferente con utili per oltre 100.000 euro, con il numero di pratiche che rimane stabile rispetto al 2023. Da evidenziare che l’aumento sensibile per gli stock di garanzie al 31 agosto scorso: 41,1 milioni contro i 40 del 2023 e per i crediti diretti passati da 7 a 7,2 milioni di euro. Al termine del suo intervento il Presidente Ceciliani ha ribadito il ruolo strategico di Asconfidi Lombardia nel supportare Regione Lombardia, quale attivatore delle politiche regionali sul credito per uno sviluppo omogeneo a livello territoriale delle imprese lombarde.

Read More

Fondo di Garanzia: consulenza qualificata per soddisfare le esigenze delle imprese

Sostenere le imprese quando devono affrontare le necessità finanziarie e di investimento di cui hanno necessità. Essere a fianco di quanti hanno idee e vogliono cambiare il volto della propria attività o intendono ridarle slancio superando momenti difficili. Soddisfare le diverse esigenze di natura creditizia che si presentano nelle diverse fasi di vita di un’attività.

Sono le azioni che caratterizzano l’operato del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco. Il Confidi, fin dal 1977, anno della sua fondazione, si rivolge agli operatori del settore del commercio, del turismo e dei servizi attivi in provincia di Lecco e fornisce consulenza a 360° per assicurare assistenza tecnica e finanziaria per le nuove richieste di finanziamento e per ogni altra esigenza connessa ai prestiti in corso o da istruire. Sempre facendo affidamento su competenza, professionalità e serietà.

“Affidarsi a una realtà qualificata e di valore come il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco rappresenta un approdo sicuro per quanti sono alle prese con problemi di liquidità o scadenze imminenti e per quanti vogliono realizzare nuovi progetti imprenditoriali – – spiega il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Uno dei nostri punti di forza risiede indubbiamente nel rapporto con i principali istituti bancari del territorio Siamo determinati a essere sempre più efficaci nel sostenere le imprese associate, in modo da favorire un migliore utilizzo del credito. Il Confidi, forte anche del legame profondo con il mondo di Confcommercio Lecco, conosce la situazione e le imprese, è attento ai cambiamenti e alle possibilità finanziarie esistenti. Dalla nostra abbiamo anche la solidità di appartenere al sistema Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori”. E aggiunge: “Possiamo proporre una consulenza a tutto campo, in particolare per quanti vogliono iniziare a intraprendere e stanno pensando a nuovi progetti. Tutto il mondo delle start up ha bisogno di una realtà sicura con cui confrontarsi: il Fondo di Garanzia segue questi nuovi imprenditori accompagnandoli nelle diverse fasi: dal business plan all’accesso al credito, passando per un supporto continuo e affidabile alla ricerca di strumenti idonei e prodotti finanziari su misura”.

Per avere informazioni, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167

Read More