Fondo di Garanzia: assemblea annuale per il Confidi di Confcommercio Lecco

Obiettivi raggiunti grazie alla professionalità della squadra, nella consapevolezza che il legame con l’associazione di piazza Garibaldi rappresenta una marcia in più anche per le prossime sfide.

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco ha vissuto il 15 maggio scorso il tradizionale appuntamento con l’assemblea annuale dei soci. Nella sua relazione il presidente del Fondo di Garanzia Angelo Belgeri ha toccato diversi punti, a partire dal rapporto con il mondo del credito: “Nel 2024, il nostro Confidi ha mantenuto relazioni solide e collaborative con le istituzioni bancarie, con l’obiettivo di facilitare un più efficace accesso al credito per i piccoli imprenditori. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle garanzie offerte alle banche, al fine di sostenere i prestiti erogati ai nostri soci. La comunicazione con gli istituti finanziari è risultata costante e trasparente, assicurando una corretta valutazione delle garanzie fornite e agevolando l’erogazione dei finanziamenti. Grazie a questa collaborazione, abbiamo supportato un numero significativo di piccoli imprenditori nel raggiungimento dei propri obiettivi finanziari”.

Il 2024 non è stato un anno facile: “Il contesto esterno si è mostrato complesso, segnato da tensioni geopolitiche e crisi internazionali, come il prolungarsi del conflitto Russo-Ucraino e l’intensificarsi delle ostilità in Medioriente. Tali situazioni hanno generato incertezze sui mercati finanziari globali, aumentato la volatilità dei tassi di interesse e costretto le banche a revisionare le politiche di rischio e a adottare misure di monitoraggio più rigorose sugli attuali prestiti, oltre a modificare le condizioni finanziarie per contenere eventuali impatti negativi delle evoluzioni macroeconomiche”.

Nonostante la situazione, però, “la diminuzione dei tassi d’interesse non ha comportato un calo significativo dei costi del denaro sui finanziamenti già in essere. Per le nuove linee di credito, si è riscontrata invece una leggera riduzione dei tassi. Tuttavia, l’assenza di una diminuzione dei tassi sui finanziamenti esistenti ha comportato maggiori difficoltà di rimborso per alcuni soci”. Il presidente Belgeri ha evidenziato un altro aspetto: “L’incertezza economica e il mantenimento di tassi elevati rappresentano una sfida importante per il nostro confidi e per i piccoli imprenditori che vi si affidano. Per far fronte a questa situazione, abbiamo rivisto le strategie di gestione del rischio, focalizzandoci su alcune categorie di soci quali start-up e agenti di commercio e prestando particolare attenzione alle esigenze dei territori come la Valsassina e la città di Lecco”.

Nei primi mesi del 2025 il Fondo di Garanzia ha dato vita a una sinergia ancora più stretta con Confcommercio Lecco, grazie a un progetto comune voluto per essere ancora più vicini agli imprenditori e rafforzare la partnership, mirando ad un’attenta analisi dei bisogni a 360 gradi attraverso una consulenza creditizia e trovando rapide soluzioni ad ogni esigenza delle diverse categorie che compongono l’associazione. Un’azione mirata, nata da un confronto diretto con i presidenti dei Gruppi di Confcommercio Lecco, che proseguirà nei prossimi mesi con azioni targettizzate per le imprese.

Per avere informazioni ulteriori sul confidi o fissare un appuntamento è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco situati in via Roma 51 a Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167.

Tags: