Doppia azione del Fondo Di Garanzia

Bando Confidiamo + Efficientamento energetico: la doppia azione proposta del Fondo di Garanzia

Continua l’azione del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, in particolare a fianco delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi colpite dai rincari energetici e da bollette insostenibili, oltre che da prezzi delle materie prime sempre più imprevedibili.

Insieme alle azioni già intraprese – in primis il fido di cassa garantito che permetta di pagare le bollette e di assorbire i costi previsti dalla linea di credito durante il mese – che continuano a essere proposte ai soci, il Confidi di Confcommercio Lecco sta riscontrando attenzione anche sulla proposta che vede di fatto unire insieme due bandi di Regione Lombardia: il finanziamento “Confidiamo nella ripresa” e il Bando Efficientamento Energetico.

“L’intervento combinato di questi due bandi regionali può essere particolarmente efficace per contrastare le enormi difficoltà delle imprese, anche lecchesi – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri – Si tratta di una risposta di sicuro interesse che intercetta le esigenze di finanziamento reali delle aziende con costi davvero contenuti. Siamo convinti che anche questa doppia azione possa dare una mano a quelle realtà imprenditoriali che vivono mesi difficili”.

Sul fronte del Bando “Confidiamo nella ripresa” la Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, è andata a modificare i criteri del fondo proprio allo scopo di sostenere le Pmi lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina. La garanzia regionale sui finanziamenti concessi dai Confidi ai soggetti beneficiari è a titolo gratuito e copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro e su finanziamenti del valore totale massimo di 100.000 euro. Il finanziamento richiedibile deve avere le seguenti caratteristiche: durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento); importo minimo 5.000 euro e massimo 20.000 euro per la garanzia al 100%. Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo quindi 2.000 euro).

Il Bando Efficienza Energetica è stato invece voluto dal Sistema Camerale lombardo e da Regione Lombardia per sostenere le imprese che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente peggiorato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. L’agevolazione, concessa a fronte di un investimento minimo complessivo di 2.000 euro, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 30.000 euro.

Read More

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

I signori soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sala Convegni del Palazzo
del Commercio, sita in Lecco P.zza Garibaldi n.4
in prima convocazione il giorno 29 aprile
2022 alle ore 9.00 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 18 maggio 2022 alle ore
18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO
1. Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’attività svolta nell’anno 2021;
2. Lettura ed approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2021;
3. Relazione del Collegio Sindacale anno 2021;
4. Determinazione del gettone di presenza per i componenti del Consiglio di Amministrazione per
l’anno 2022;
5. Nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente per il triennio 2022-2024;
6. Determinazione del compenso ai componenti il Collegio Sindacale per il triennio 2022-2024;
7. Varie ed eventuali.

Lecco, 19 aprile 2022

IL PRESIDENTE
Angelo Belgeri

Read More

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

I signori soci sono convocati in Assemblea Straordinaria presso la Sala Convegni del Palazzo del Commercio, sita in Lecco P.zza Garibaldi n.4  in prima convocazione il giorno  20 dicembre 2021 alle ore 9.00 e in seconda convocazione il giorno 21 dicembre 2021 alle ore 18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO 

  1. Modifiche articoli: 1, 3, 5, 15, 16, 17, 31, 34, 40 dello Statuto Sociale;
  2. Attribuzione incarico del controllo contabile;
  3. Varie ed eventuali.

 

Al fine di garantire l’espressione dei voti in assemblea tutelando la salute pubblica ed evitando assembramenti che potrebbero incrementare il numero di contagi, ai sensi del D.L. n.18 del 17.3.2020, cosiddetto Decreto “Cura Italia”, articolo 106 comma 6, ai Soci non sarà consentita la partecipazione fisica all’assemblea; i Sigg. Soci potranno esprimere il proprio voto esclusivamente attraverso espressa comunicazione al Rappresentante Designato.

Il Consiglio di Amministrazione ha individuato quale Rappresentante Designato il dott. Ratti Lorenzo (indirizzo Pec: ratti.lorenzo@lamiapec.it) e come sostituto la dott.ssa Di Iorio Mina (indirizzo Pec: mina.di_iorio@pec.it), dotati di idonei requisiti di professionalità e competenza. Lo statuto, il modulo di delega e le relative istruzioni per l’inoltro  sono scaricabili cliccando qui, oppure disponibili presso gli uffici della sede, in piazza Garibaldi 4 a Lecco, dove sarà possibile visionare gli articoli 1, 3, 5, 15, 16, 17, 31, 34, 40 dello statuto sociale in variazione, sottoposti all’approvazione dei Soci.

Il termine ultimo per l’invio delle deleghe è fissato, ai sensi del citato articolo, alle ore 23.59 del giorno 18 dicembre 2021. All’Assemblea hanno diritto di voto coloro che risultano iscritti da almeno novanta giorni nel Libro dei Soci.

Lecco, 10 dicembre 2021

 

IL PRESIDENTE

Angelo Belgeri

Read More

FONDO “CONFIDIAMO NELLA RIPRESA”

Regione Lombardia, in collaborazione con i Confidi Lombardi, ha stanziato 60 milioni di euro finalizzati a sostenere le PMI lombarde.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 10% del valore del finanziamento.

REQUISITI PER ACCEDERE AL FONDO:
Il fondo “Confidiamo nella ripresa” è dedicato alle attività operanti in settori particolarmente penalizzati dalla crisi da Covid-19, che vogliono effettuare investimenti od ottenere liquidità ma faticano ad accedere al credito senza garanzia pubblica.

Fra i vari requisiti, è necessario che le attività appartengano ad uno dei codici ATECO 2007 primari o secondari (come risultante da visura camerale) indicati nel seguente elenco: clicca qui 

Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici allo 0341.286167 oppure scrivici alla mail info@fondodigaranzialecco.it

                                                                                     

Read More