Assemblea annuale del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco gode di ottima salute ed è pronto a continuare nella sua azione di sostegno e supporto ai soci. E’ quanto emerso dall’assemblea annuale, svoltasi presso la sede di Confcommercio Lecco lo scorso 16 maggio. Al centro dei lavori la relazione sull’attività 2022 del presidente Angelo Belgeri, che è partito da una considerazione di fondo: “Il 2022 avrebbe dovuto segnare il definitivo superamento della pandemia, della conclusione delle iniziative poste in essere per contrastarla e del graduale ritorno alla normalità. Di conseguenza, tenuto conto dell’ingente iniezione di liquidità nel sistema economico durante il periodo, era lecito aspettarsi una contrazione del credito disponibile per le imprese ed un rallentamento dell’attività di garanzia. Quello che non ci si aspettava era però una contrazione così decisa dell’operatività dovuta in parte alla crisi russo – ucraina e del conseguente conflitto ed in parte al cambiamento che negli ultimi anni ha ridotto il numero degli istituti di credito di riferimento territoriale”. Quindi il presidente ha snocciolato alcuni numeri: “Nel 2022 il Consiglio di Amministrazione si è riunito 7 volte e il Comitato Esecutivo – istituito nel 2021 per velocizzare l’analisi e la delibera delle pratiche – 11. Complessivamente sono state esaminate 185 pratiche di richiesta di garanzia per un ammontare di 12.531.000 di euro: nel 2022 sono andate a buon fine 161 pratiche, per un ammontare complessivo di 10.502.500 euro”. Dalla data di costituzione (30/06/1977) del Fondo di Garanzia al 31/12/2022 sono state esaminate dal CdA (e dal CE) 14.216 pratiche relative a richieste di garanzia per un importo di 701.971.455 euro (quelle concluse sono state 11.062 per un ammontare complessivo di 491.198.985 euro).

Belgeri ha puntato poi l’attenzione anche sul dato relativo al credito diretto: “Tra il 2021 e il 2022 grazie al “Bando Confidiamo” le richieste sono state molteplici. In parte sono state liquidate con il “Bando Confidiamo nella Ripresa” e in parte con la nuova formulazione “Confidiamo nella Ripresa – Energia”. E ha aggiunto: “Nel 2022, come nel precedente anno, è stata prestata particolare attenzione al contenimento dei rischi assunti con l’attività di garanzia, non solo attraverso la condivisione degli stessi con Asconfidi Lombardia -il Confidi regionale di cui il Fondo di Garanzia è socio fondatore – ma anche tramite il ricorso sistematico al supporto di contro-garanti “istituzionali”. Delle 161 pratiche deliberate e concesse nel 2022, 67 sono state garantite da Asconfidi Lombardia per un totale complessivo di erogato pari 7.566.500 euro e di garantito pari a 4.933.250 euro e da noi contro-garantite (con riassicurazione Fondo di garanzia a favore delle Pmi – Legge 662/96 e Finlombarda 3); 29 pratiche, per un importo di 1.620.000 euro sono state erogate con garanzia diretta della nostra società, la quale ha garantito 810.000 euro senza riassicurazione alcuna”.

Belgeri ha dedicato un passaggio della relazione anche alle prospettive future: “Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato gli ultimi esercizi e un 2022 nel quale buona parte degli sforzi sono stati concentrati nella vendita dei finanziamenti agevolati “Confidiamo nella ripresa”, nel 2023 gli uffici torneranno a promuovere l’intervento in garanzia su finanziamenti bancari, da realizzarsi prevalentemente mediante Asconfidi Lombardia. Come per i precedenti esercizi anche nel corso del 2023 si presterà particolare attenzione alle politiche di mitigazione dei rischi assunti con il sistematico ricorso alla controgaranzia del Fondo di Garanzia per le Pmi; quest’ultimo, superata la fase emergenziale, è tornato ad operare con percentuali di riassicurazione variabile in funzione del rating assegnato all’impresa garantita fino a un massimo dell’80%”.

Da segnalare infine il dato relativo ai soci del Fondo di Garanzia: al 31 dicembre 2022 erano 4.214 grazie a 28 nuovi soci e 42 recessi/esclusioni.

Read More

Credito diretto: un nuovo strumento a disposizione del Confidi di Confcommercio Lecco

Si aprono prospettive sempre più interessanti per il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco e per i suoi soci. Infatti nel solco di quelle che sono le azioni relative alla possibilità di erogare credito diretto, il Confidi lecchese ha aggiunto un nuovo prodotto.

“Attraverso il credito diretto, da qualche anno come Fondo di Garanzia abbiamo la possibilità di erogare somme di denaro offrendo così un servizio ad hoc dedicato in particolare alle piccole e medie imprese – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri –  Per i commercianti, alla ricerca di risposte e interventi veloci, si tratta di un’azione molto interessante che i Confidi possono fornire”. E continua: “Questo nuovo prodotto relativo al credito diretto rappresenta uno strumento di sicuro interesse, a maggior ragione visto il momento che stiamo vivendo, tra tassi di interesse sempre più alti e un accesso al credito, tramite il tradizionale canale bancario, che si fa sempre più complesso”.

La proposta del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco prevede la possibilità di una erogazione diretta di un credito fino a 50 mila euro da destinare a liquidità o a investimenti: “Si tratta di finanziamenti a medio lungo termine che danno risposte immediate rispetto alle esigenze degli imprenditori. La nostra forza come Fondo di Garanzia è quella di potere offrire una consulenza a 360° e di essere inseriti nel sistema di Confcommercio Lecco, che è in grado di dare risposte efficienti ed esaustive rispetto a tutte le problematiche di chi fa impresa”. Poi sottolinea: “Fin dalla nascita il nostro Confidi punta a sostenere le imprese nelle fasi di crescita e ad affiancarle quando devono affrontare le necessità di cui hanno bisogno, puntando su competenze e professionalità in grado di soddisfare le diverse esigenze di natura finanziaria e creditizia che si presentano nelle diverse fasi di vita di un’attività del commercio, del turismo e dei servizi. Dalla nostra abbiamo anche la solidità di appartenere al sistema Asconfidi Lombardia, di cui siamo uno dei soci fondatori”.

Per avere informazioni sul credito diretto, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco:  info@fondodigaranzialecco.it; tel. 0341286167

Read More

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2023

I signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sala Capriate del Palazzo del Commercio, sita in Lecco P.zza Garibaldi n.4  in prima convocazione il giorno 29 aprile 2023 alle ore 9.00 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 16 maggio 2023 alle ore 18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’attività svolta nell’anno 2022;
  2. Lettura ed approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2022;
  3. Relazione del Collegio Sindacale anno 2022;
  4. Determinazione del gettone di presenza per i componenti del Consiglio di Amministrazione per l’anno 2023;
  5. Ratifica cooptazione nuovo membro del Consiglio di Amministrazione;
  6. Varie ed eventuali.

Lecco, 18 aprile 2023

IL PRESIDENTE
Angelo Belgeri

Read More

Start up e consulenza sul fronte finanziario

Il Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco continua a lavorare con grande attenzione e professionalità per affiancare i propri soci. In una fase in cui le tensioni economico-finanziarie non accennano a diminuire, ma anzi vedono aprirsi nuovi scenari carichi di preoccupazioni, il Confidi dell’associazione di piazza Garibaldi a Lecco mostra di avere le idee chiare sulle azioni da mettere in atto.

“Siamo consapevoli di rivestire un ruolo davvero strategico soprattutto in questa fase storica – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri – Ma è proprio in questi momenti che una presenza qualificata e professionale come la nostra fa la differenza. Prendiamo le nuove realtà e quanti vogliono dare vita a una impresa: avere la possibilità di confrontarsi con il Fondo di Garanzia, sia nella fase del business plan sia in quella dell’accesso al credito, può rappresentare un punto di svolta. Da sempre da parte nostra c’è attenzione per le start up e per le loro esigenze specifiche. Crediamo sia fondamentale partire avendo le idee chiare su obiettivi e strategie: i nuovi imprenditori chiedono un supporto che come Confidi di Confcommercio Lecco siamo orgogliosi di potere offrire loro”.

Il Fondo di Garanzia, in queste settimane, è particolarmente attento ad offrire una consulenza a 360° ai propri soci: “E’ molto importante valutare in modo approfondito e analitico la propria situazione finanziaria, valutando i prodotti in essere e scegliendo quali interventi effettuare. Oggi poi siamo alle prese con una fase nuova caratterizzata da tassi in costante rialzo e da una inflazione che non vedevamo da tempo. Non è sempre facile per le imprese prendere le decisioni giuste: ecco perchè le invitiamo a contattarci per fare insieme il punto della situazione e valutare quali nuove opportunità di natura finanziaria possono esserci”.

Infine per quanto riguarda il tradizionale focus che il Fondo di Garanzia dedica a una specifica categoria, in queste settimane il Confidi guidato dal direttore Maurizio Macaione riserverà una particolare attenzione agli agenti di commercio: “Si tratta di un comparto molto dinamico che ha necessità specifiche sul fronte dei finanziamenti e delle richieste: siamo convinti di potere dare loro servizi e consulenza su misura”.

Per avere informazioni in merito alle iniziative poste in essere, ma anche per conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167.

Read More

Opportunità sul fronte del turismo e dei Distretti del Commercio: il ruolo del Fondo di Garanzia

L’attrattività crescente del nostro territorio, l’incremento dei turisti e una sostanziale vivacità imprenditoriale – anche in condizioni complesse come quelle degli ultimi tre anni – sono sotto gli occhi di tutti. In particolare, in ambito turistico, le opportunità sono numerose e il ruolo del Fondo di Garanzia e di Confcommercio Lecco risulta particolarmente strategico.

Su questo fronte un focus speciale, anche con un incontro dedicato svoltosi presso l’associazione di piazza Garibaldi, è quello evidenziato da due nuovi importanti bandi a sostegno del settore turistico.

Il primo bando, di Regione Lombardia, è destinato alle strutture ricettive e promuove gli investimenti per l’ammodernamento di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere esistenti e la realizzazione di nuove. Il secondo incentivo, denominato FRI-Tur, è un nuovo strumento agevolativo previsto dal PNRR che punta a sostenere interventi a favore delle imprese turistiche, fra cui la riqualificazione energetica e antisismica, la manutenzione straordinaria e la digitalizzazione.

Rivolgersi al “mondo Confcommercio Lecco” rappresenta una opportunità da cogliere per gli imprenditori interessati a investire – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri – Il nostro Confidi può fare molto per quanto concerne il finanziamento di interventi specifici o il sostegno rispetto ad alcune iniziative mirate. Anche grazie allo strumento del credito diretto possiamo accompagnare le imprese che vogliono crescere o che cercano nuovi sbocchi per il proprio business”. Ed evidenzia: “In particolare il Fondo di Garanzia può offrire consulenza e supporto sull’incentivo FRI-Tur, visto che sono previsti investimenti significativi superiori ai 500mila euro e che il finanziamento agevolato previsto, concesso da Cassa Depositi e Prestiti, deve essere abbinato a un finanziamento bancario di pari importo e durata”.

Significative sono anche le risorse messe in campo da Regione Lombardia per quanto concerne i Distretti del Commercio: “Sono diversi i Comuni del territorio che hanno dato vita a bandi specifici o stanno per pubblicarne: dal Meratese alla Valle San Martino, passando per l’Alto Lago sono diverse le realtà coinvolte. Anche su questo caso il Fondo di Garanzia può sostenere e aiutare le imprese interessate ad accedere al bando, supportandole con una consulenza dedicata e con finanziamenti ad hoc”.

 

Per avere informazioni in merito a queste iniziative, ma anche per conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti, è possibile contattare direttamente gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco: email info@fondodigaranzialecco.it o tel. 0341286167.

Read More

Fondo di Garanzia avvisa le imprese: attenzione all’aumento dei tassi

Rivolgersi al Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco rappresenta una opportunità da cogliere per gli imprenditori che operano in particolare nel mondo del commercio, del turismo e dei servizi rappresentato dall’associazione di piazza Garibaldi. A maggior ragione in un momento storico complesso e denso di insidie come quello attuale.

Tra venti di recessione e spinte inflazionistiche, oggi le imprese devono fare soprattutto i conti con una problematica che impatta fortemente sulla loro attività, ovvero l’aumento dei tassi di interesse. E proprio per questo il presidente del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, Angelo Belgeri, sottolinea l’importanza di tenere monitorata la situazione: “Siamo molto attenti a queste dinamiche. Da parte nostra sappiamo che questo aumento dei tassi va a incidere in modo rilevante sui bilanci delle imprese. Serve grande attenzione per non rischiare di essere messi in profonda difficoltà dalla crescita dei costi dei finanziamenti. Come Confidi siamo pronti a fare la nostra parte e anzi invitiamo i nostri soci a confrontarsi con noi per andare così a verificare insieme la possibilità di riequilibrare i debiti bancari in essere, andando ad attenuare, dove possibile, i tassi. I nostri uffici sono a disposizione per una analisi approfondita e dettagliata che consenta un miglioramento della propria esposizione ad esempio attraverso una rinegoziazione con allungamento dei finanziamenti. I prodotti che possiamo consigliare sono diversi e possono essere pensati proprio in base alle esigenze della singola impresa”. E continua: “Durante la fase di esame della posizione andiamo a verificare la possibilità di ricorrere anche a bandi specifici di Regione Lombardia. Noi accompagniamo i soci e siamo al loro fianco per ogni esigenza di natura finanziaria”.

Poi il presidente Belgeri ricorda anche le recenti performance del Fondo di Garanzia: “Da 45 anni il nostro Confidi presta un supporto concreto per tutto quello che riguarda i rapporti con le banche. Il Fondo di Garanzia porta con sè un patrimonio di conoscenza e di attenzione preziosi per il territorio. Nel 2022 abbiamo superato i 10 milioni di euro di erogato e sono aumentati i soci, con anche diversi giovani e start up. Nel corso dell’anno scorso abbiamo migliorato ulteriormente il raccordo con le banche avvicinando anche nuovi istituti di credito”.

 

Per contattare gli uffici del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco – così da potere avere informazioni, conoscere eventuali bandi e verificare i possibili finanziamenti – si può inviare una email (info@fondodigaranzialecco.it) o chiamare (tel. 0341286167).

Read More

Fondo di Garanzia: supporto alle imprese e dialogo con le banche

Dopo un anno complicato come il 2022, il Confidi di Confcommercio Lecco si prepara a un 2023 denso di sfide, ma con la determinazione di chi vuole stare a fianco dei propri soci consapevole di potere offrire loro una consulenza finanziaria professionale e altamente qualificata. A guidare il Fondo di Garanzia è il presidente Angelo Belgeri.

Presidente Belgeri, che giudizio si può dare del 2022?

“E’ stato indubbiamente un anno caratterizzato da tanto lavoro: abbiamo assistito a una ripresa del ricorso ai Confidi da parte delle imprese e nello stesso tempo abbiamo incrementato i rapporti con gli istituti di credito, che ringraziamo per l’attività svolta, trovando anche l’interesse e la collaborazione di nuove realtà bancarie. Abbiamo aumentato la frequenza delle riunioni per dare maggiore immediatezza alle risposte: le convocazioni del Comitato sono servite per analizzare in modo più celere le pratiche. Il 2022 ha visto il Fondo di Garanzia impegnato soprattutto sul fronte del Bando Confidiamo e del credito diretto alle imprese. Ringrazio la struttura, guidata dal direttore Maurizio Macaione, che ha gestito, per quanto concerne questo fronte, un centinaio di pratiche andando di fatto ad esaurire il plafond che avevamo. Un’azione, quella sul fronte del credito diretto a tasso zero, che contiamo di portare avanti anche nei prossimi mesi”.

Quale tipologia di cliente avete intercettato?

“Il nostro è un lavoro molto variegato e sono molteplici le realtà che incontriamo. Ma tra le varie situazioni ce ne sono due abbastanza ricorrenti. Da un lato la richiesta da parte di aziende che hanno problemi e un rapporto “deteriorato” con le banche e che quindi chiedono a noi un supporto e un raccordo con l’istituto per trovare una mediazione. Dall’altra ci sono invece le imprese che, pur avendo già degli affidamenti, vogliono migliorare la relazione e cercano nel Confidi un interlocutore che conosca il mondo delle banche e possa supportarle nella scelta del prodotto più idoneo da utilizzare. In entrambi i casi il Fondo di Garanzia è un attore in grado di fare la propria parte”.

Quale ruolo intende svolgere il Fondo nell’immediato futuro?

“Come dichiarato in diverse occasioni, vogliamo sempre più essere un consulente delle imprese per agevolare il loro accesso al credito bancario. Il nostro compito è quello di essere dei “facilitatori”, relazionandoci da un lato con i soci e dall’altro con gli istituti. Ci occupiamo in prima persona della preparazione dei documenti necessari e instauriamo un dialogo proficuo teso a migliorare tutto quanto concerne i finanziamenti”.

Che cosa vi aspettate dal 2023?

“Sarà un anno durissimo e denso di insidie, anche se i segnali oggi sembrano essere meno negativi di quanto fosse lecito attendersi. Da parte nostra saremo come sempre attenti alle dinamiche del mondo del credito e pronti ad essere a fianco dei nostri soci per aiutarli nel trovare i finanziamenti più adatti. Inoltre vogliamo accrescere ancora maggiormente il nostro legame con l’associazione: oggi chi entra in Confcommercio Lecco sa di potere essere seguito per tutta una serie di servizi fondamentali, compreso ovviamente quello relativo all’accesso al credito. Questa collaborazione va ancora più intensificata, proprio per dare un servizio completo e di qualità”.

Read More

Doppia azione del Fondo Di Garanzia

Bando Confidiamo + Efficientamento energetico: la doppia azione proposta del Fondo di Garanzia

Continua l’azione del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, in particolare a fianco delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi colpite dai rincari energetici e da bollette insostenibili, oltre che da prezzi delle materie prime sempre più imprevedibili.

Insieme alle azioni già intraprese – in primis il fido di cassa garantito che permetta di pagare le bollette e di assorbire i costi previsti dalla linea di credito durante il mese – che continuano a essere proposte ai soci, il Confidi di Confcommercio Lecco sta riscontrando attenzione anche sulla proposta che vede di fatto unire insieme due bandi di Regione Lombardia: il finanziamento “Confidiamo nella ripresa” e il Bando Efficientamento Energetico.

“L’intervento combinato di questi due bandi regionali può essere particolarmente efficace per contrastare le enormi difficoltà delle imprese, anche lecchesi – evidenzia il presidente del Fondo di Garanzia, Angelo Belgeri – Si tratta di una risposta di sicuro interesse che intercetta le esigenze di finanziamento reali delle aziende con costi davvero contenuti. Siamo convinti che anche questa doppia azione possa dare una mano a quelle realtà imprenditoriali che vivono mesi difficili”.

Sul fronte del Bando “Confidiamo nella ripresa” la Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, è andata a modificare i criteri del fondo proprio allo scopo di sostenere le Pmi lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina. La garanzia regionale sui finanziamenti concessi dai Confidi ai soggetti beneficiari è a titolo gratuito e copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro e su finanziamenti del valore totale massimo di 100.000 euro. Il finanziamento richiedibile deve avere le seguenti caratteristiche: durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento); importo minimo 5.000 euro e massimo 20.000 euro per la garanzia al 100%. Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo quindi 2.000 euro).

Il Bando Efficienza Energetica è stato invece voluto dal Sistema Camerale lombardo e da Regione Lombardia per sostenere le imprese che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente peggiorato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. L’agevolazione, concessa a fronte di un investimento minimo complessivo di 2.000 euro, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 30.000 euro.

Read More

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

I signori soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sala Convegni del Palazzo
del Commercio, sita in Lecco P.zza Garibaldi n.4
in prima convocazione il giorno 29 aprile
2022 alle ore 9.00 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 18 maggio 2022 alle ore
18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO
1. Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’attività svolta nell’anno 2021;
2. Lettura ed approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2021;
3. Relazione del Collegio Sindacale anno 2021;
4. Determinazione del gettone di presenza per i componenti del Consiglio di Amministrazione per
l’anno 2022;
5. Nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente per il triennio 2022-2024;
6. Determinazione del compenso ai componenti il Collegio Sindacale per il triennio 2022-2024;
7. Varie ed eventuali.

Lecco, 19 aprile 2022

IL PRESIDENTE
Angelo Belgeri

Read More

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

I signori soci sono convocati in Assemblea Straordinaria presso la Sala Convegni del Palazzo del Commercio, sita in Lecco P.zza Garibaldi n.4  in prima convocazione il giorno  20 dicembre 2021 alle ore 9.00 e in seconda convocazione il giorno 21 dicembre 2021 alle ore 18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO 

  1. Modifiche articoli: 1, 3, 5, 15, 16, 17, 31, 34, 40 dello Statuto Sociale;
  2. Attribuzione incarico del controllo contabile;
  3. Varie ed eventuali.

 

Al fine di garantire l’espressione dei voti in assemblea tutelando la salute pubblica ed evitando assembramenti che potrebbero incrementare il numero di contagi, ai sensi del D.L. n.18 del 17.3.2020, cosiddetto Decreto “Cura Italia”, articolo 106 comma 6, ai Soci non sarà consentita la partecipazione fisica all’assemblea; i Sigg. Soci potranno esprimere il proprio voto esclusivamente attraverso espressa comunicazione al Rappresentante Designato.

Il Consiglio di Amministrazione ha individuato quale Rappresentante Designato il dott. Ratti Lorenzo (indirizzo Pec: ratti.lorenzo@lamiapec.it) e come sostituto la dott.ssa Di Iorio Mina (indirizzo Pec: mina.di_iorio@pec.it), dotati di idonei requisiti di professionalità e competenza. Lo statuto, il modulo di delega e le relative istruzioni per l’inoltro  sono scaricabili cliccando qui, oppure disponibili presso gli uffici della sede, in piazza Garibaldi 4 a Lecco, dove sarà possibile visionare gli articoli 1, 3, 5, 15, 16, 17, 31, 34, 40 dello statuto sociale in variazione, sottoposti all’approvazione dei Soci.

Il termine ultimo per l’invio delle deleghe è fissato, ai sensi del citato articolo, alle ore 23.59 del giorno 18 dicembre 2021. All’Assemblea hanno diritto di voto coloro che risultano iscritti da almeno novanta giorni nel Libro dei Soci.

Lecco, 10 dicembre 2021

 

IL PRESIDENTE

Angelo Belgeri

Read More